Visita e trattamenti

In questa pagina cercherò di raccontarti con la maggiore chiarezza e semplicità possibili cosa faccio ogni giorno, come visito i miei pazienti e, soprattutto, quali benefici potrai ottenere dai trattamenti che svolgo.

Leggi con attenzione perché sono certo che, semplicemente leggendo, potrai immaginarti un futuro finalmente libero da quei dolori martellanti o da quei disagi costanti che non sei ancora riuscito a risolvere.

Visita e trattamenti

In questa pagina cercherò di raccontarti con la maggiore chiarezza e semplicità possibili cosa faccio ogni giorno, come visito i miei pazienti e, soprattutto, quali benefici potrai ottenere dai trattamenti che svolgo.

Leggi con attenzione perché sono certo che, semplicemente leggendo, potrai immaginarti un futuro finalmente libero da quei dolori martellanti o da quei disagi costanti che non sei ancora riuscito a risolvere.

PRIMA VISITA

PRIMA VISITA

La prenotazione della prima visita avviene tramite una telefonata o un messaggio WhatsApp con lo scopo di fare una prima valutazione generale del tuo stato di salute. 

La prima visita dura circa un’ora e mezza, e si tratta di uno spazio in cui, oltre al colloquio clinico e alla valutazione pratica, ti chiederò di portare con te anche tutti gli esami clinici, le visite mediche di specialisti e i referti diagnostici (RMN, RX, ecografie, TAC, etc.) recenti e passati, sia inerenti al problema che riporti sia riguardanti ambiti apparentemente distanti dai tuoi sintomi.

Arrivato in studio, la prima visita prevede una parte di colloquio clinico, in cui ti chiederò di descrivermi i tuoi disturbi, le tue patologie, gli eventuali traumi e la tua storia pregressa. Dopodiché eseguirò una valutazione pratica e, infine, ti chiederò di raccontarmi quali sono i tuoi obiettivi. Capire le tue abitudini di vita e lavorative, la postura che assumi e l’entità del tuo dolore mi aiuterà a comprenderne la causa e a individuare la soluzione adatta a te. A quel punto ti darò un quadro delle problematiche che ho riscontrato durante la visita e ti proporrò un percorso personalizzato sulle base delle tue esigenze. 

Alla fine di questa visita, inoltre, compilerò la tua cartella clinica. Uno spazio in cui annoterò tutte le informazioni che riguardano i tuoi dolori, anche in termini di intensità e frequenza, i tuoi traumi passati, le tue patologie e la tua storia, così come tutto ciò che avrò riscontrato attraverso il nostro colloquio e la mia valutazione pratica.

IL PERCORSO OSTEOPATICO

IL PERCORSO OSTEOPATICO

La mia esperienza mi insegna che non basta un percorso breve per ottenere un cambiamento permanente e duraturo. Nell’arco di alcune sedute posso lavorare sul tuo sintomo doloroso, alleviandolo quasi completamente e restituendoti quella mobilità perduta e di conseguenza la libertà di fare ciò che per te è importante. 

Il mio obiettivo infatti è sempre quello di eliminare e attenuare il dolore fin da subito: generalmente entro la prima fase del percorso il dolore scompare o si attenua tanto da risultare tollerabile. 

Ricorda però che il percorso osteopatico è per definizione un percorso lungo.

Se è vero che il percorso per eliminare i sintomi dolorosi può risultare relativamente breve, sappi anche che non bastano poche sedute per eliminare in modo definitivo un problema profondo e a lungo trascurato.

Risolvere definitivamente un problema significa: togliere il dolore, riacquistare la mobilità, lavorare per mantenere i risultati attraverso la pratica di esercizi e, infine, agire sul cambio di postura per far sì che i tuoi problemi non si manifestino più in futuro.

Il mio metodo non si limita al trattamento di per sé, ma intende accompagnarti nel percorso di cambiamento di tutte quelle abitudini che oggi risultano tossiche per il tuo benessere psicofisico. 

Struttureremo insieme un percorso che ti renderà il vero protagonista della tua salute e che ti aiuterà a diventare più consapevole del tuo stile di vita e di come cambiarlo per garantirti un benessere duraturo.

Ti fornirò una o più tabelle create su misura per le tue esigenze e ti assegnerò esercizi utili a finalizzare e mantenere lo stato di benessere acquisito grazie alle prime sedute insieme a me. Questo ti aiuterà a lavorare per migliorare la tua postura.

Il numero di sedute e trattamenti necessari varia comunque a seconda del tipo di problemi che hai e della tua postura, ma anche sulla base dei tuoi obiettivi e della continuità con la quale ti dedicherai al percorso osteopatico per risolvere in modo definitivo il tuo problema.

Ti sorprenderà vedere i risultati del mio metodo e a quel punto sarà importante effettuare sedute di controllo per prevenire future ricadute e non vanificare il prezioso percorso fatto fino ad allora.

SEDUTE SUCCESSIVE ALLA PRIMA VISITA

SEDUTE SUCCESSIVE ALLA PRIMA VISITA

I trattamenti successivi alla prima visita durano in totale circa un’ora a seduta e vengono personalizzati sulla base delle tue esigenze e delle tue problematiche specifiche. Dopo un breve colloquio in cui mi racconti come ti sei sentito dopo il trattamento precedente, come è andata la settimana o il periodo post seduta e, se sono insorti dei dolori, approfondisco il livello del tuo dolore e procedo con la manipolazione e il trattamento osteopatico.

Durante queste sedute è importante che tu sia il protagonista della tua salute, in grado di comprendere la direzione e il motivo del trattamento: ecco perché per me è fondamentale prendere per mano ogni paziente che entra nel mio studio e instaurare un rapporto di dialogo e fiducia che accompagni il tuo percorso insieme a me. 

La frequenza di questi trattamenti dipende dal tipo di problemi che presenti, dalla loro gravità e dai tuoi obiettivi. Ricorda sempre che se è vero che il percorso per eliminare i sintomi dolorosi può risultare relativamente breve, è altrettanto vero che non bastano poche sedute per eliminarli in modo definitivo.

Desideri saperne di più?

Chiamami al 353 4268358
oppure scrivimi all’indirizzo
lorenzolenzi.osteopata@gmail.com

Desideri saperne di più?

Chiamami al 327 9591852 oppure
scrivimi all’indirizzo lorenzolenzi.osteopata@gmail.com